Capo Comino è una località balneare a nord di San Teodoro, situata nel comune di Siniscola in provincia di Nuoro. Questo tratto di costa è formato da una lungo arenile bianco e alte dune di sabbia che incontrano un mare di color blu, non molto profondo e quindi sicuro anche se il fondale non è così basso come quello della spiaggia La Cinta, quindi se hai bambini piccoli devi prestare molta attenzione. La spiaggia è molto vivibile anche in alta stagione grazie agli ampi spazi, infatti forma un unico litorale, lungo 3 km, con la spiaggia di s’Ena ‘e sa Chitta. La spiaggia è esposta ai venti ed è quindi una meta ideale per chi vuole praticare surf o windsurf. Inoltre è un luogo ideale per chi vuole praticare snorkeling: a poche centinaia di metri dalla costa, infatti, si trovano sia i resti di una flotta romana di epoca neroniana, sia quelli della nave Comandante Bafile affondata nel 1942. Inoltre sono presenti i resti di un piccolo aereo caccia francese, inabissatosi nel giugno 1963. Più a nord si trova l’omonimo faro e la piccola isola Ruja, raggiungibile a nuoto.
Le dune di Capo Comino
Sono le dune più grandi della costa orientale della Sardegna, coperte dai ginepri secolari ed altra flora mediterranea, alte fino a 10 metri, qui Lina Wertmuller girò nel 1974 il film “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” con Mariangela Melato e Giancarlo Giannini. Per preservare il loro stato, il Comune di Siniscola ha emanato un’ordinanza che vieta la sosta e il cammino tra le dune, con sanzioni che vanno da 100 euro fino a 500 euro.
Come raggiungere la spiaggia di Capo Comino
Da San Teodoro bisogna devi imboccare la Strada Statale 131 DCN direzione Nuoro, dopo circa 4 km, esci alla seconda uscita di Posada , gira a sinistra verso il paese, all’incrocio prosegui dritto per la strada provinciale SP24 fino ad arrivare alla località La Caletta, continua verso il mare per la strada provinciale SP3 in direzione Siniscola fino ad imboccare la Strada Statale 125 orientale sarda, dopo 8 km circa sulla tua sinistra troverai il bivio ben segnato per Capo Comino. Segui i cartelli che indicano alle dune, arriverai ad imboccare una strada sterrata sulla sinistra, dopo 1 km troverai un ampio parcheggio a pagamento. Il costo è di 6 euro per mezza giornata o 10 euro per la giornata intera. Invece per le moto le tariffe sono rispettivamente di 3 e 5 euro; camper e caravan, pagheranno 7 e 12 euro e i pullman 30 euro. Prevista anche la tariffa serale che va dalle 18 alle 20 con 3 euro per le auto, 1,50 euro alle moto e 3,50 euro ai camper. Nelle vicinanze del parcheggio troverai un bar con servizi igienici e una concessione demaniale adibita a stabilimento balneare.